La nota Associazione internazionale di Medici senza Frontiere ha presentato alla Fondazione il “Programma di vaccinazione per l´epidemia di febbre gialla in Guinea”. Il progetto si propone la lotta contro l´espansione della febbre gialla in corso in Guinea e la prevenzione di altre grandi epidemie negli anni futuri.
Nel 2000 è stata, infatti, ufficialmente dichiarata dal Ministero della Sanità l’esistenza di un’epidemia di febbre gialla nella regione di Mamou, nella Moyenne Giunea, in seguito confermata dagli istituti Pasteur di Parigi e Dakar.
Il progetto intende offrire un sostegno logistico al Ministero della Sanità locale, formazione e controllo dell´equipe e partecipazione pratica all´organizzazione delle attività sul territorio. Hanno beneficiato della campagna di vaccinazione tutti gli abitanti di età superiore ai 6 mesi.
E´ stata anche condotta una lotta contro i vettori dell’epidemia attraverso la fumigazione dei quartieri in cui si è registrata la presenza di zanzare e la comunicazione tramite i media di messaggi educativi sulla febbre gialla e la sua prevenzione.
Parte del costo del progetto è stata coperta da Organizzazioni Internazionali (Ambasciata del Giappone, del Canada e della Germania)