Banner
 
 

Restauro della Cappella del SS. Sacramento - Basilica di S. Carlo al Corso di Roma

 

La Basilica di S. Carlo al Corso era stata inserita dalla World Monuments Found di New York, per il suo grave stato di danneggiamento, tra i 100 monumenti nel mondo bisognosi di urgente restauro.
Il progetto, cofinanziato con l’Arciconfraternita dei SS. Ambrogio e Carlo e del Consorzio Capitolino, ha comportato un intervento di restauro dell’intera Cappella del Santissimo che contiene opere quali la pala dipinta, tra il 1627 ed il 1632, da Tommaso Donini (o Luini) detto il Caravaggino, raffigurante “L’Eterno e gli angeli adoranti” e le magnifiche sculture di Eugenio Maccagnini e Guido Galli

Soggetto proponente
:
   Venerabile Arciconfraternita dei SS. Ambrogio e Carlo della Nazione Lombarda
Alta Sorveglianza e Direzione dei Lavori- S.B.A.R.R.:
   Arch. Vincenzo Spada e Arch. Raffaele Viola - Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Roma
Restauratore:
   Consorzio Capitolino Elisabetta Caracciolo Elisabetta Zatti