Dal 3 giugno è attivo l’Avviso Welfare di Comunità Start up 2 che prevede l’invio di richieste di contributo alla Fondazione.
Per tale Avviso sono stati stanziati € 300.000,00 (trecentomila/00).
Il Consiglio di Amministrazione nell’adunanza del 17 gennaio u.s., a valle della determinazione delle risorse disponibili per l’attività istituzionale 2023, ha, in tale ambito, preliminarmente stanziato una Misura (d’ora in avanti convenzionalmente Misura 2) per complessivi 100.000 € a favore dei vincitori del Bando Welfare di Comunità 2020, Follow up1.
Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 21 febbraio u.s., ha deliberato un budget di 100.000,00 € per sostenere le richieste di interventi nelle aree colpite dal sisma.
Le richieste dovranno pervenire tramite email all'indirizzo della segreteria: segreteria@fondazionenc.it entro e non oltre il 31.03 prossimo venturo.
L'Organo di Indirizzo della Fondazione è in scadenza: per tale ragione la Campagna Ferrosolidali 2023, anche considerando eventuali modifiche regolamentari al Progetto Ferrosolidali, partirà successivamente al Rinnovo dell'Organo in parola (presumibilmente giugno 2023).
Per l’annualità 2022 la Fondazione Nc si è rivolta all’Emergenza Ucraina e sono state finanziate, a titolo di urgenza e con determina del Direttore Generale, le richieste pervenute.
Il Consiglio di Amministrazione, nell’adunanza del 23.03.2021, ha stanziato € 250.000 (duecentocinquantamila) per il filone “Attività di Iniziativa”.
Con il presente avviso si porta a conoscenza che da oggi 20 gennaio 2020 è attiva la “Sessione Erogativa 2020” che prevede l’invio di richieste di contributo alla Fondazione.
Tale Sessione, per la quale sono stati stanziati € 125.000, aderisce all’iniziativa “Welfare di Comunità”, inserita nella legge di Bilancio dello Stato del 2018.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 giugno 2020.
Con il presente avviso si porta a conoscenza che da oggi 31 maggio 2018 è attiva la “Sessione Erogativa 2018” che prevede l’invio di richieste di contributo alla Fondazione.
Tale Sessione, per la quale sono stati stanziati € 500.000, aderisce all’iniziativa “Welfare di Comunità”, inserita nella legge di Bilancio dello Stato per l’anno 2018.