Eventi e News
 
 

Accademia Etrusca di Cortona

 

La Fondazione ha contribuito al progetto presentato dall'Accademia Etrusca di Cortona per il restauro della tomba etrusca di età ellenistica, che fin dalla sua scoperta fu chiamata “grotta di Pitagora”, nella falsa convinzione che fosse stata la dimora del filosofo magnogreco. Si tratta di una sepoltura monumentale, a camera unica, con dieci nicchie per accogliere le urne cinerarie, con caratteri architettonici di alto pregio. ll progetto mirava al ripristino ed al mantenimento del decoro del monumento ed alla sua fruibilità pubblica precedentemente compromessa . Il restauro è stato inaugurato il 1 luglio 2002.