La cappella gentilizia, di impianto settecentesco all’interno del Palazzo del Vicariato, in un precario stato di conservazione, ha destato subito l’interesse da parte della Fondazione per la ricchezza e la particolarità delle opere che, nel loro complesso, documentano il susseguirsi delle diverse epoche dal 1500 al 1700. Il restauro ha riguardato i dipinti murali, le decorazioni in stucco dorato e le decorazioni in stucco scialbato e fondi monocromi. L’intervento è stato completato agli inizi del mese di marzo 2002