Il restauro del Polittico di Niccolò Alunno, raffigurante "La Vergine in adorazione del Bambino e Santi" (1483), nella ex Chiesa di S. Francesco, sede della Pinacoteca Comunale del Comune di Nocera Umbra, rientra tra le iniziative promosse dalla Fondazione a favore delle popolazioni umbre colpite dal terremoto del 26 settembre 1997. Si tratta di una tempera su tavola, di dimensioni cm 410x280, nel cui pannello centrale è raffigurata La Vergine in adorazione del Bambino, a sinistra S. Lorenzo e S. Rinaldo, a destra S. Felicissimo e San Francesco; nel registro superiore, a sinistra S. Sebastiano e S. Giovanni Battista, a destra S. Paolo e S. Caterina d´Alessandria.
Il polittico venne eseguito nel 1483 per l´altar maggiore della chiesa cattedrale di Nocera Umbra intitolata a S. Maria Assunta, dove rimase fino alla fine del XVI secolo quando venne spostato in fondo alla tribuna sopra la cattedra vescovile; con il restauro neo-classico della chiesa, dopo il 1816, fu portato in sacrestia. Nel 1934 passò in Pinacoteca.
Il restauro dell´opera ha permesso di recuperare i colori della pellicola pittorica e del supporto ligneo, riportando il polittico all´originario splendore.
E´ stata, inoltre, realizzata una struttura di sostegno e di contenimento che ne garantisce la stabilità strutturale.
Il Museo Civico di San Francesco, chiuso a seguito del sisma del ´97, è stato riaperto al pubblico il 1 agosto 2003.
Committente: Comune di Nocera Umbra
Alta Sorveglianza e Direzione dei Lavori: Dott.ssa Francesca Cristoferi – Soprintendenza per i Beni Architettonoci, il Paesaggio, il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico dell´Umbria - Perugia
Ditta esecutrice del restauro: Ditta Restauro Dipinti Studio 4 S.r.l. di Firenze
Ditta esecutrice suppporto: Coo.BE.C. Spoleto