Banner
 
 

Ricerca ed indagine sull’osteoporosi - individuazione fasce a rischio

 

E’ stata affidato all’A.I.L.A., Associazione Italiana per la Lotta contro l’Artrosi, un progetto di ricerca sull’osteoporosi, malattia di grande rilevanza sociale.

 

Le indagini sono state effettuate in alcune aree cliniche italiane, in accordo e coordinamento con le istituzioni sanitarie e locali.

 

I risultati della ricerca, tesi ad individuare gli strumenti idonei ad una precoce diagnosi della malattia ed a stabilire i mezzi preventivi che ne possano ridurre l’incidenza, sono stati presentati il 26 novembre 1998 presso la sede del CNR nel corso del Convegno “Osteoporosi: il tarlo silenzioso” e pubblicati nella collana “Studi e ricerche” con lo stesso titolo del Convegno per i tipi dell’editore Gangemi.

 

I risultati dello studio hanno avuto larga eco sui mass-media nazionali, tanto da indurre a realizzare nel 1999 un ampliamento dello studio che ha esteso il modello dal campione territoriale del Lazio all’intero territorio nazionale, d’intesa con il Ministero della Sanità, in accordo con le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

 

L’intervento ha riguardato l’estensione della ricerca alle due aree territoriali dell’Italia settentrionale e dell’Italia meridionale ed insulare coinvolgendo sei comuni.