A seguito del terribile uragano Mitch, che alla fine del 1998 ha colpito la popolazione dell´Honduras, l´Associazione internazionale "Giovani per un Mondo Unito", ha organizzato - nel luglio del 1999 a Viterbo - una manifestazione aperta a circa 600 giovani impegnati in un campo di lavoro per raccogliere fondi per la costruzione di un dispensario medico in Honduras.
La Fondazione BNC ha deciso di contribuire direttamente alla costruzione del dispensario, affacciandosi, per la prima volta, sul panorama dei finanziamenti internazionali.
Il dispensario è stato costruito nella città di Villanueva su di un terreno donato dalla municipalità locale e il responsabile del progetto è stato il Parroco del luogo, appartenente alla diocesi di San Pedro Sula. Poiché la costruzione dipendeva esclusivamente da contributi privati, è stata suddivisa in moduli indipendenti affinché si potesse completare almeno una parte dell’intero edificio che, complessivamente, prevedeva la costruzione di: farmacia, ambulatorio, pronto-soccorso, sala parto, laboratorio dentistico, consultorio, sala pediatrica.
Trattandosi di un intervento in ambito internazionale, la Fondazione BNC ha richiesto all´organizzazione non governativa presente all´ONU, AMU - Azione Mondo Unito - di rendersi garante dell´intero progetto e delle varie fasi di esecuzione.
Il Dispensario è stato definitivamente concluso nel 2003 ma già dal 2001 i singoli reparti erano attivi.