L’OPAM - Opera di Promozione dell’Alfabetizzazione nel Mondo - è impegnata da moltissimi anni nella lotta all’analfabetismo nei Paesi in via di sviluppo. Fornisce le cifre inquietanti di questa piaga sociale, attestando che almeno 130 milioni sono fanciulli in età di istruzione obbligatoria (dai 6 ai 15 anni) che non hanno la possibilità di accedervi. Fino ad oggi, grazie all’aiuto di migliaia di operatori religiosi, laici, cristiani e non, l’Associazione ha realizzato nelle realtà più disagiate dell’Asia, Africa e America Latina, circa 2.000 progetti di educazione integrale.
Puntando anche sulla collaborazione di educatori locali, l’OPAM intende favorire, inoltre, uno sviluppo autonomo, endogeno e rispettoso delle culture, cercando così di combattere l’emigrazione forzata, la fame e tante malattie, anche educando ed insegnando un mestiere alle popolazioni locali.
In quest´ottica di promozione sociale e civile, la Fondazione ha deliberato la concessione di un contributo che consenta la costruzione di un piccolo centro di prima alfabetizzazione in Costa d’Avorio.