Possono richiedere il contributo i soggetti iscritti e non iscritti al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore), operanti nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
I soggetti ammessi devono essere organizzati e formalmente costituiti, per atto pubblico o registrato o per scrittura privata autenticata.
I vincitori dell’Avviso Welfare di Comunità 2024 e Follow up 2, in base al criterio della circolarità delle risorse (vedi “Carta delle Fondazioni”), non potranno partecipare al presente Avviso.
Le proposte dovranno riflettere i contenuti delle aree di intervento descritte nell’art. 1 del Regolamento Attività Istituzionale, pubblicato sul sito istituzionale, sezione Fondazione, Trasparenza.
La dotazione finanziaria complessiva è di 100.000,00 Euro (centomila/00), suscettibile di eventuale implementazione, qualora ne ricorrano le condizioni tecniche e finanziarie.
Il contributo massimo richiedibile alla Fondazione è di 5.000,00 Euro (cinquemila/00) per singola richiesta.
La valutazione di merito avverrà sulla base dei criteri definiti all’art.3 del Regolamento e della Carta delle Fondazioni e della normativa di riferimento, con particolare attenzione alla circolarità delle risorse e al cofinanziamento delle proposte.
Le richieste dovranno pervenire a far data dal 15 settembre ed entro il 15 novembre 2025 esclusivamente al seguente indirizzo email: documenti@fondazionenc.it
Il richiedente è tenuto all'invio di:
- Statuto
- Atto costitutivo (ove presente)
- Bilancio consuntivo 2024 e/o rendiconto economico 2024
Inoltre, è tenuto alla compilazione ed invio dei documenti scaricabili ai link di seguito indicati:
5 - Autocertificazione personalità giuridica (scaricare il file di prorio interesse)
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE REGOLARMENTE IL SITO WEB DELLA FONDAZIONE PER AGGIORNAMENTI ED EVENTUALI INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
In caso di difficoltà nella trasmissione di più allegati nella medesima mail, si consiglia di avvalersi di servizi on line per invio file (We Transfer, Google Drive, ecc…).